Khujand – Dove il Fiume Racconta Leggende e i Muri Custodiscono i Secoli
Sulle rive del Syr Darya, nel cuore della valle di Fergana, si adagia Khujand — città antica, testimone del tempo, voce gentile della storia.
Fondata oltre 2500 anni fa, Khujand vide passare imperi: dagli Achemenidi ad Alessandro Magno, dai Samanidi ai Timuridi. Eppure non smise mai di esistere con dignità.
La fortezza di Khujand, silenziosa e solenne, veglia sul fiume. Nel museo archeologico, cocci e manoscritti raccontano millenni con parole dimenticate.
Ma l’anima di Khujand vive nel bazar, tra spezie e sguardi sinceri, tra i tappeti che profumano d’oriente. E nel mausoleo di Muslihiddin, dove il tempo tace e la pietra prega.
È una città di artigiani e pensatori, di studenti e maestri. Cresce, si trasforma, ma non dimentica.
Le estati profumano di melograno, gli inverni portano il fumo del tandir e la calma del tè. Qui, l’ospitalità non è un gesto — è un modo di vivere.
Khujand non rincorre il tempo, ci cammina accanto, con rispetto.
Una città come una poesia scritta in pietra, vento e voce.